Il Corpus Iuris Civilis (Corpo del Diritto Civile) è una raccolta di opere giuridiche volute dall'imperatore bizantino Giustiniano I nel VI secolo d.C. (529-534). Rappresenta una delle più importanti e influenti codificazioni del diritto romano, e ha avuto un impatto profondo sullo sviluppo dei sistemi legali di molti paesi europei e di altre parti del mondo.
L'obiettivo principale di Giustiniano era quello di raccogliere, riordinare e sistematizzare il vasto materiale giuridico romano accumulatosi nei secoli precedenti, che era diventato frammentario, contraddittorio e di difficile consultazione. Il Corpus Iuris Civilis non è un'opera originale nel senso di creare diritto ex novo, ma piuttosto un'opera di compilazione, ordinamento e aggiornamento del diritto preesistente.
Il Corpus Iuris Civilis si compone di quattro parti principali:
Codex Justinianus: Una raccolta di costituzioni imperiali (leggi emanate dagli imperatori) a partire da Adriano. La prima versione del Codex (529) fu presto sostituita da una seconda (534) che è quella giunta a noi.
Digesto (o Pandette): Una raccolta di iura, cioè di estratti dagli scritti dei più autorevoli giuristi romani classici (come Papiniano, Paolo, Ulpiano, Gaio, Modestino). Il Digesto rappresenta la parte più corposa e dottrinalmente più significativa del Corpus.
Institutiones: Un manuale elementare di diritto, destinato agli studenti, basato sulle Institutiones di Gaio. Hanno valore di legge.
Novellae Constitutiones: Una raccolta di nuove costituzioni imperiali emanate da Giustiniano dopo la pubblicazione del Codex. Furono redatte in greco (lingua ufficiale dell'Impero d'Oriente) e successivamente tradotte in latino.
L'importanza del Corpus Iuris Civilis risiede nel fatto che ha conservato e trasmesso il diritto romano alle generazioni successive. Durante il Medioevo, la sua riscoperta (a partire dall'XI secolo) ha dato impulso alla rinascita degli studi giuridici e ha contribuito alla formazione del ius commune, il diritto comune europeo. Il Corpus Iuris Civilis ha influenzato profondamente lo sviluppo del diritto civile in molti paesi, tra cui l'Italia, la Francia, la Germania e l'Olanda, e continua ad essere una fonte di studio e ispirazione per i giuristi moderni.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page